Dove la roccia incontra la vite, nasce un vino che è sfida e identità. L’Enfer d’Arvier, coltivato da una giovane generazione che ha scelto di restare, resistere e innovare.
Mi chiamo jil martinet, vivo ad arvier da quando sono nato nel 1998 e ho scelto di restare. Insieme alla mia famiglia, custodisco le vigne che hanno visto crescere i miei nonni e i loro padri.
Oggi le lavoriamo con tecniche moderne, sostenibili e rispettose della natura, ma con la stessa dedizione di sempre.
La nostra è una viticoltura eroica – per posizione, per passione, per visione. Ogni bottiglia è un equilibrio tra passato e futuro.
E sì, ci abbiamo messo dentro anche un po’ di sogno.
Tradizione & Identità
Il sapere contadino scorre nelle nostre vene: gesti lenti, rispetto per il tempo e per il vino che verrà.
Territorio & Storia
I nostri vigneti vivono su terrazzamenti in pietra, costruiti a mano secoli fa. Ogni passo lì è un dialogo con la montagna.
Innovazione & Sostenibilità
Rinnoviamo le tecniche con attenzione all’ambiente: diserbo meccanico, risparmio idrico, filiere locali, energia pulita.
Perché amare il vino è anche proteggere
ciò che lo genera.
L’Enfer d’Arvier ha rischiato l’estinzione. Poi, una piccola comunità di viticoltori ha deciso di non mollare.
Oggi, quelle vigne sono vive grazie a chi ci ha creduto.
E grazie a chi, come noi, ha deciso di portarle nel futuro senza tradirne l’anima.
Coltiviamo su pendenze estreme, tra pietre, sole e silenzio. Lo facciamo perché è casa.
E ogni bottiglia racconta questa fedeltà.
Non vogliamo solo raccontarti il vino.
Vogliamo fartelo vivere.
Salire con noi tra i filari, ascoltare le storie vere, toccare le pietre, assaggiare il risultato di un anno di lavoro.
Le nostre esperienze sono piccole, intime, reali. Come noi.
Nota
Per il tour immersivo nel vigneto è prevista la firma dello Scarico di responsabilità, poiché si trova in una zona rossa.
Cammina tra i muretti a secco, scopri le tecniche della viticoltura eroica, respira il silenzio della montagna. Alla fine, il vino ti aspetta là dove è nato.
Durata 1,5 ore
Partecipanti 2–5 persone
Incluso
Visita ai vigneti + racconto + degustazione
Preferisci restare in cantina? Ti raccontiamo tutto, senza muovere un passo. La denominazione, le leggende, il lavoro dietro l’Enfer. E poi… si degusta.
Durata 1 ora
Partecipanti 2–5 persone
Incluso
racconto + degustazione
Stiamo organizzando e ideando eventi su misura per chi cerca autenticità e silenzio. Dimentica i grandi numeri: qui si parla, si assaggia, si ascolta. A volte, si raccoglie anche.
proposte
(coming soon).
Per maggiori informazioni contattami in privato
© 2025 All Rights Reserved.